Studi sul Due e Trecento. Analisi e letture da Giacomo da Lentini a Dante
Italo Bertelli
From Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since 11 December 2009
From Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italy
Seller rating 5 out of 5 stars
AbeBooks Seller since 11 December 2009
About this Item
Fabrizo Serra, 2017, pp. 92 --- Italo Bertelli, già docente d'italiano e latino nei licei, autore di saggi scientifici e libri scolastici sulla letteratura italiana di diversi secoli, ma con una predilezione per i primi e per l'Ottocento, riunisce ora nel presente volume alcuni suoi studi su poeti di punta della lirica italiana delle origini: Giacomo da Lentini, Compiuta Donzella, Gianni Alfani, Dino Frescobaldi, Chiaro Davanzati, Iacopone da Todi e infine il Dante della Vita nova. Secondo un suo schema collaudato, il Bertelli, in ognuna di queste sintetiche e succose note inquadra un problema critico, segnalando come e con quali apporti si sia giunti ad esso, e quindi ne sviscera ogni aspetto, con particolare attenzione a quelli stilistici, giungendo a formulare una soluzione che spesso ha il sapore di una risposta definitiva, almeno per quel tanto di definitivo che si può raggiungere in queste scienze. Esemplare in tal senso l'interpretazione del sintagma «bianco e vermiglio» in Donna de paradiso di Iacopone; il critico vi vede «un'espressione pregnante, nella quale potrebbe incentrarsi la tensione dialettica e la particolare dimensione espressiva di tutta la lauda: un aggettivo come "bianco" appare proprio percorso da tutta una vibrazione di luce eterna; mentre un aggettivo come "vermiglio" ha una sostanza reale ed irreale insieme, in cui il richiamo al sangue, al dato essenziale della natura umana, è sollevato e trasfigurato da una profonda accensione mistica». Sommario: Arte e spontaneità in una canzone di Giacomo da Lentini: Meravigliosamente; I sonetti della Compiuta Donzella; Rilettura di una ballata di Gianni Alfani: Donne, la donna mia ha d'un disdegno; Un sonetto di Verzellino e la sua 'tenzone' poetica con Dino Frescobaldi; Un letterato al limite fra tradizione e nuove tendenze. Le Rime di Chiaro Davanzati; Accensione mistico-figurativa nella poesia di Iacopone. Appunti su Donna de Paradiso; Le 'visioni' lirico-narrative della Vita Nuova e il sonetto Tutti li miei penser parlan d'amore; Indice dei nomi. Seller Inventory # ca1994
Bibliographic Details
Title: Studi sul Due e Trecento. Analisi e letture ...
Binding: Brossura
Condition: nuovo
Store Description
Payments by VISA, MASTERCARD and the credit cards accepted by AbeBooks are
welcome but if you prefer a different method, contact us. We usually ship
worldwide by Economic Postage: please consider 9 Euro for the first book ordered
and 2 Euro for each additional book. Registration mail costs 2 ¿ extra and makes
delivery faster. I can ship 2 kilos with trakable mail for 14 euros. If you need
a fast delivery, we can quote PRIORITY MAIL (no trackable) or FEDEX. We offer a
FREE SEARCH SERVICE: if we d...
I costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.
Payment Methods
accepted by seller