Published by Editori Riuniti, 1972
Language: Italian
Seller: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italy
brossura. Condition: buone condizioni. 2a edizione. 1a ristampa., Ill. bn: --, Ill. colori: --, Peso: 200 gr.
Published by Edizioni Lingue Estere - Mosca, 1948
Seller: libreria biblos, Diano castello, Italy
brossura. Condition: Buono (Good). Editore : Edizioni Lingue Estere - MoscaAnno : 1948Misure, rilegatura: brossura, 13x19,5 cm c.a., pp. 186Stato: buono, leggeri segni d'uso e del tempo. Sottolineatura ad alcune parole ad una paginaPer ogni problema, domanda, foto o necessitą non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!Posizione : 42D-29 Dot. Book.
Published by Societą Editrice L'UNITA' Roma, 1945
Seller: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italy
Brossura. Condition: discreto. senza sovraccoperta. M3 edizione l'Unitą Roma 1945, Piccola Biblioteca Marxista n. 9, lingua italiano , pp. 167 buone brunite le ultime 10, brossura in cartoncino editoriale flessibile, usura per fioriture ai piatti e ammende ai due bordi del dorso. Corriere espresso.
Published by Newton Compton, Roma, 1976
Seller: FolignoLibri, Foligno, PG, Italy
flessibile. Condition: Buono (Good). Prima edizione Paperbacks marxisti n.39. Introduzione di G. Bedeschi. XXV-165 p., f.to cm 19x12, copertina flessibile. Buone condizioni, qualche sottolineatura a penna. Book.
Published by Edizioni In Lingue Estere, Mosca, 1946
Seller: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italy
Condition: Very Good. Mm 135x200 Volume rilegato in piena tela blu con titoli in oro al piatto e al dorso, 165 pagine con ritratto di Lenin in antiporta. Qualche macchiolina bianca alla copertina, peraltro opera in buone/ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
Published by Editori Riuniti., Roma., 1968
Seller: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italy
In - 16. Pagg. 243,(1). Brossura editoriale, buon esemplare; Collana Le idee, 21; copertina di Bruno Munari; R. W4.
Published by Roma, Soc. Editrice L'Unitą, 1945
Seller: Tosi, Laveno-Mombello, VA, Italy
Libretti in 32mo (cm. 17) di pp. 65 (3); 168. Bross. ed. N. 7 e 13 della "Nuova Biblioteca Marxista-Leninista" da ritenersi rari. "L'Unitą" riprese le pubblicazioni nel 1944 a Roma e nel 1945 in altre cittą.ID: CW_14459.
Copertina morbida. Condition: Buono. 3. ed., 2. rist. 241 p. ; 19 x 12 cm. Le idee, 21. Il «Che fare?» č uno degli scritti che accompagnano la formazione del partito bolscevico. In esso Lenin affronta i temi di fondo della sua concezione del partito: il rapporto tra direzione e spontaneitą, la questione dell'unitą e della democrazia e infine, sul piano teorico pił generale, il rapporto tra situazione obiettiva e iniziativa rivoluzionaria. Un testo insomma il quale, calando magistralmente nel dibattito politico i problemi filosofici del rapporto fra soggetto e oggetto e fra teoria e prassi, costituisce a tutt'oggi una pietra miliare nello sviluppo del pensiero marxista. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato. Qualche segno del tempo alla coperta, al taglio e alle pagine interne (ingiallimento della carta), per il resto esemplare integro.
Condition: new.
Published by Editori riuniti 1986-01-01, 1986
ISBN 10: 8835929539 ISBN 13: 9788835929536
Seller: iolibrocarmine, Brescia, Italy
brossura Copertina flessibile. Condition: Buono (Good). RIF. LIBR. STORIA ANCORA NEL CELLOPHANE . Book.
Published by , Editori riuniti, 1970
Seller: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italy
brossura flessibile. Condition: Buono (Good). 3. Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. flessibile 241 Buono (Good) . Book.
Published by , Biblioteca Storica S. D.
Seller: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italy
brossura. Condition: Buono (Good). Libro in buono stato. Brossura editoriale. Supplemento de il Giornale. 250 Buono (Good) . Book.
Published by Roma, Edit. Riuniti, 1970., 1970
Seller: Libreria Gullą, Roma, ROMA, Italy
Volumi 4, in 16° di pp. 243-177-207-XII-197. Bross. edit. In custodia con tracce del tempo. Segni di nastro adesivo ai dorsi.
brossura paperback. Condition: Molto buono (Very Good). paperback 236 8882922235 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievissime tracce d'uso sulla copertina.Nelle prime pagine ed ultime pagine gli interni solo leggermente allentati.All'interno in ottime condizioni. Book.
rilegato copertina rigids. Condition: Buono (Good). Copertina rigida, con segni d'uso, tracce di sporco e fioriture, interno buone condizioni, manca sovraccoperta. Collana " Piccola Biblioteca Marxista 19 ". I edizione 1980 copertina rigids 215 Buono (Good) . Book.
Published by Editori riuniti, Roma, 1970
Seller: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italy
Copertina morbida. Condition: Buono. 3. ed. 4 v. (241; 176; 207; 197 p.) ; 18 x 12 cm. Quattro delle opere fondamentali per comprendere il pensiero politico di Lenin. Il «Che fare?» č uno dei libri che accompagnano la formazione del partito bolscevico. In esso Lenin affronta i temi di fondo della sua concezione del partito, il rapporto fra direzione e spontaneitą, la questione dell'unitą e della democrazia e infine, sul piano teorico generale, il rapporto tra situazione obiettiva e iniziativa rivoluzionaria (Introduzione di Luciano Gruppi). «L'Imperialismo, fase suprema del capitalismo» č una delle opere politiche pił note di Lenin, un saggio del 1916, nel quale egli descrive i meccanismi del capitalismo finanziario come fonte di profitto per il colonialismo imperialista. Scritto alla vigilia della Rivoluzione d'Ottobre (a cura di Valentino Parlato). «Stato e rivoluzione» non č soltanto un'opera per comprendere i grandi mutamenti politici della Russia rivoluzionaria e l'evoluzione del dibattito nella sinistra marxista relativo allo scottante problema dei rapporti tra socialismo e Stato, ma č anche il libro in cui Lenin abbandona la speculazione sui temi rivoluzionari per dare la parola alla rivoluzione stessa, affrontando in un'ottica nuova gli annosi problemi della guerra imperialista, del capitalismo monopolistico, dell'oppressione delle masse lavoratrici e del passaggio dalla "dittatura" della borghesia alla "dittatura" del proletariato (a cura di Valentino Gerratana). «L'estremismo, malattia infantile del comunismo» č una delle opere politiche di Lenin che scrisse nell'aprile del 1920, in apertura del dibattito precongressuale dei partiti comunisti in vista del II Congresso dell'Internazionale comunista (estate 1920). Nel pamphlet egli critica i gruppi e i partiti che affermano di essere ancora pił "estremisti di sinistra" rispetto al partito bolscevico (Prefazione di Palmiro Togliatti, a cura di Alberto Cecchi). Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (b/n e rosso), plastificato lucido. I quattro volumi sono conservati in un cofanetto di cartoncino flessibile plastificato. Leggeri segni del tempo, per il resto esemplari integri.
Published by Editori Riuniti, Roma, 1970
Seller: FolignoLibri, Foligno, PG, Italy
flessibile. Condition: Ottimo (Fine). 4 volumi con cofanetto, 241-207-176-197 p., f.to cm 18,5x12, copertina flessibile con cofanetto in cartoncino. Ottime condizioni. Book.
Published by Editori Riuniti, ROMA, 1974
Seller: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italy
Condition: DISCRETO USATO. III. Le idee ITALIANO Volume numero 21 appartenente alla collana Le idee. Terza edizione del volume. Traduzione di Luigi Amadesi. Introduzione di Luciano Gruppi. Copertina leggermente usurata agli angoli, ai margini e al dorso, sia alle estremitą che sulla lunghezza. Dorso brunito, probabilmente per l'esposizione al sole. Pagine salde alla cerniera, con ampio margine, brunite, cosģ come i tagli. Presente mancanza a pagina 193 e 195. Numero pagine 241.
Published by Editori Riuniti, Roma, 1970
Brossura. Condition: discrete. Traduzione di Luciano Gruppi. Cm.18,4x12. Pg.240. Collezione "Piccola Biblioteca Marxista", n°9. 300 gr.
Paperback. Condition: Used: Good. Libro usato, proveniente da una collezione privata. La copertina riporta usuali segni del tempo. Le pagine sono imbrunite. Sporadiche sottolineature nel testo cancellabili. Consegna in 24/48 h. 62-h6.
brossura. Condition: buono stato. Uno degli scritti che accompagnano la formazione del partito bolscevico. In esso Lenin affronta i temi di fondo della sua concezione del partito: il rapporto tra direzione e spontaneitą, la questione dell'unitą e della democrazia e infine, il rapporto tra situazione obiettiva e iniziativa rivoluzionaria.
brossura. Condition: Molto buono (Very Good). Collana Universale Einaudi n. 122 - Un volume. A cura di Vittorio Strada. Copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni. 505 Molto buono (Very Good) . Book.
Published by casa editrice: GIULIO EINAUDI anno: 1971 citta': TORINO, 1971
Seller: libreria antiquaria e antichitą Onofri, Roma, RM, Italy
LEGATURA EDITORIALE RIGIDA CON SOVRACCOPERTINA ILLUSTRATA CON PICCOLA IMMAGINE E CLASSICHE STRISCE ROSSE DI QUESTA COLLANA numero pagine: 510 formato: 18.4X12.2 stato conservazione: BUONO, PIEGHETTA AD ANGOLO AD UN PAIO DI PAGINE edizione: PRIMA collana: NUOVA UNIVERSALE EINAUDI NUE 122 traduttore: CLARA E VITTORIO STRADA.
Mosca, Edizioni in Lingue Estere, 1948. Prefazione alla prima edizione di Lenin; Dogmatismo e libertą di critica; La spontaneitą delle masse e la coscienza della socialdemocrazia; Politica trade-unionista e politica socialdemocratica; Il primitivismo degli economisti e l'organizzazione dei rivoluzionari; Piano di un giornale politico per tutta la Russia. In 16mo (cm. 19,7); brossura originale illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 185, (3). Buono stato di conservazione. Axg.